Logo
Firenze Santa Maria Novella

Santa Maria Novella


  • museo

  • Auricolari

  • accessibile

  • Durata media 1,5

La chiesa domenicana di Santa Maria Novella è una delle chiese più importanti d'Italia. La sua facciata è un vero capolavoro dell'architettura rinascimentale e al suo interno si trova il famoso affresco della 'Trinità' di Masaccio, padre della pittura rinascimentale.

Iniziamo la nostra visita guidata di Santa Maria Novella davanti alla facciata progettata da Leon Battista Alberti. All'interno della chiesa intraprendiamo poi un viaggio attraverso duecento anni di storia dell'arte iniziando con alcune opere del tardo Medioevo (Nardo di Cione, Orcagna, Giotto) e del primo Rinascimento (Masaccio) per arrivare agli affreschi del Ghirlandaio, di Filippino Lippi e ad alcune opere della pittura cinquecentesca. La visita prosegue nel Chiostro dei Morti e nel grande Chiostro Verde per terminare all'interno del Cappellone degli Spagnoli riccamente decorato da affreschi che illustrano la fede domenicana.

Durata media: 1,5 ore

Prezzo: 160,00 € fino a 20 persone + € 2,00 per ogni persona in più

Ingresso: intero € 7,50; ridotto € 5,00 (dagli 11 ai 18 anni)

Parlato