
Museo Nazionale di San Matteo
museo
Auricolari
parzialmente accessibile
Durata media 1,5
Il Museo Nazionale di San Matteo, troppo poco visitato rispetto alla sua importanza, è fra i maggiori musei dell'arte Italiana medievale. E' un importante punto di riferimento per comprendere la vitalità della città marinara e del suo territorio nei secoli passati. Vanta infatti straordinarie collezioni come quella ceramica con i famosi bacini di fattura islamica, importanti codici miniati riccamente decorati, importanti sculture in pietra della scuola pisana, ma anche sculture in legno. La pittura poi occupa una importante sezione che parte dal Medioevo con le meravigliose croci dipinte e le tavole a fondo oro, per arrivare fino al secolo XVII. Tra gli artisti: Giunta Pisano, Nicola e Giovanni Pisano, Simone Martini, Masaccio, Beato Angelico, Benozzo Gozzoli, Ghirlandaio e molti altri.
Il programma di questa visita guidata è stato concepito per un pubblico più ampio e punta ad una lettura esemplare delle opere più significative inserendole nel loro contesto storico, sociale e religioso.
Durata media: 1,5 ore
Prezzo: 170,00 € fino a 20 persone + € 2,00 per ogni persona in più
Ingresso: Intero € 5,00; ridotto € 2,50 (dai 18 ai 25 anni)
