Logo
Viareggio

Viareggio - visita classica


  • a piedi

  • accessibile

  • bus

  • Durata media 1,5

Viareggio, conosciuta oggi soprattutto per il suo grandioso Carnevale, nacque nel 1172 come "castrum di Via Regia", ovvero castello costruito al termine della via Regia, così chiamata in onore dell'imperatore Barbarossa. Dopo le bonifiche dei terreni malarici, la nobiltà lucchese per prima, la scelse per il soggiorno invernale trasformandola in pochi decenni in un luogo di svago rinomato in tutta l'Europa.

La nostra visita guidata di Viareggio inizia in Piazza Shelley con il palazzo costruito da Paolina Bonaparte Borghese, sorella di Napoleone. Si prosegue verso la Darsena e il canale Burlamacca, fulcro dell'antica Viareggio. La nostra visita prosegue con una passeggiata sul lungomare caratterizzato da numerose costruzioni in stile liberty, alcune decorate da Galileo Chini. In bus raggiungiamo poi la Piazza Giacomo Puccini dove si trova l'ultima residenza del grande compositore.

Durata media: 1,5 ore

Prezzo: 170,00 € fino a 25 persone + € 2,00 per ogni persona in più

Ingresso: Villa Paolina: intero € 3,00 €, fino a 18 anni e over 60 € 1,50

Parlato