Logo
siena palio def
Novità

Siena, le contrade, il Palio


  • a piedi

  • Auricolari

  • accessibile

  • Durata media 2,0

Il Palio di Siena, ovvero la corsa di cavalli più famosa del mondo, è un'antica tradizione profondamente sentita da tutti i Senesi. Attori di questo evento, che si tiene due volte l’anno, sono infatti le contrade, ben 17, in cui è divisa la città di Siena.

La visita guidata presenta il luogo storico di svolgimento della corsa, la Piazza del Campo, con i suoi begli edifici tutt'intorno, e prosegue poi attraverso il centro storico verso la sede di una di queste contrade. Già i loro nomi risultano intriganti: la Nobile Contrada dell’Aquila, la contrada Imperiale della Giraffa ma anche la contrada della Chiocciola, della Lupa, dell'Onda e così via.

Nel racconto della vostra guida rivivrà la magica atmosfera della corsa, i suoi preparativi, la tensione prima della gara, ma anche la vita quotidiana all’interno di una contrada. Un mondo tutto da scoprire grazie alla visita del museo della contrada dove avrete modo di ascoltarne la storia insieme ad aneddoti e curiosità, vedere i costumi indossati nei cortei storici e contare i drappelloni, stendardi in seta simbolo delle vittorie del Palio. La visita si conclude al magnifico Duomo (visita esterna) dove viene celebrata la messa della vittoria al Palio.

Durata media: 2,0 ore

Prezzo: 180,00 € fino a 25 persone + € 2,00 per ogni persona in più

Parlato