Logo
Arezzo museo archeologico

Museo Archeologico


  • museo

  • accessibile

  • Durata media 1,5

Il museo Archeologico di Arezzo ha come sede l'ex monastero di S. Bernardo, edificio pregevole che sorge sui resti dell'anfiteatro romano (metà del II secolo d.C.). Tra i reperti più significativi della sezione etrusca, si distinguono i preziosi gioielli della necropoli di Poggio del Sole, un'imponente decorazione policroma di notevole resa plastica con scene di combattimento, una serie di interessanti teste-ritratto e busti votivi, nonché i reperti del grandioso santuario di Castelsecco. La sezione romana comprende mosaici, bronzetti, sculture, iscrizioni, monumenti funerari e corredi tombali. Largo spazio è dedicato ai vasi aretini. Di questa ceramica, che rese la città famosa nell'antichità, il museo conserva la più ricca collezione al mondo.

Il programma di questa visita guidata è stato concepito per un ampio pubblico e punta ad una lettura esemplare delle opere più significative presentandole nel loro contesto storico, sociale e religioso.

Durata media: 1,5 ore

Prezzo: 165,00 € fino a 20 persone + € 2,00 per ogni persona in più

Ingresso: intero euro 6,00; ridotto € 3,00 (dai 18 ai 25 anni); gratis per visitatori europei under 18

Parcheggio Pietri

Via Giuseppe Pietri
52100 Arezzo (AR) - [Italy]

T. 050760388

Email posta@grifotour.com

Parlato