
Cortona - visita classica
a piedi
accessibile
panoramico
bus
Durata media 2,0
Cortona che diede i natali ad artisti famosi come Luca Signorelli e Pietro da Cortona è oggi sede del Tuscan Sun Festival, evento fra musica, arte e letteratura. Caratterizzata da una struttura medievale domina dai suoi 500 metri d'altezza l'intera Valdichiana e lo sguardo si perde all'orizzonte fino a scorgere la cima del Monte Amiata.
Iniziamo la nostra visita guidata di Cortona dal Santuario di Santa Margherita. Continuando poi a piedi fino al centro storico farete insieme alla nostra guida una bella passeggiata tra le caratteristiche vie della città. Lungo il tragitto si incontra la casa natale di Pietro da Cortona, la chiesa di S. Francesco, la piazza della Repubblica, dominata dal medievale Palazzo Comunale, il Palazzo Casali, un tempo residenza della nobile famiglia cortonese e ora sede del Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona (MAEC). All'estremità nord della città, di fronte alla Cattedrale, si trova il Museo Diocesano, dove sono custodite opere di grandi artisti locali quali Luca Signorelli e una delle più belle Annunciazioni del Beato Angelico.
Durata media: 2,0 ore
Prezzo: 180,00 € fino a 25 persone + € 2,00 per ogni persona in più
Ingresso: MAEC: Intero: € 10; ridotto: € 7 per gruppi con più di 15 persone; ridotto € 3 per scolaresche. Museo diocesano: Intero: € 5; ridotto: € 3 per gruppi con più di 15 persone; ridotto € 1 per scolaresche
Nota
Per un'escursione di una intera giornata suggeriamo di aggiungere una delle seguenti soluzioni:
visita di Montepulciano
visita di Chiusi
visita di Arezzo
